Street

Landscape

Ogni paesaggio ha la sua storia: quella che leggiamo, quella che sogniamo, e quella che creiamo.

George Michael Sinclair Kennedy

La fotografia di paesaggio è un invito a guardare il mondo con occhi nuovi.
Racconta spazi — a volte immensi, altre più raccolti — che ci parlano di natura, di architetture, di luoghi modellati dall'uomo o scolpiti dal tempo. Ogni paesaggio ha la sua voce, i suoi silenzi, la sua luce.

Questo genere fotografico non si limita a documentare: cerca piuttosto di restituire l'emozione di un momento vissuto, la sensazione di trovarsi in un luogo in un preciso istante, magari al tramonto, nel silenzio dell'alba, o sotto una pioggia improvvisa. È un modo per fermare l'istante in cui l'occhio si perde e il cuore si riempie.

Per molti, la fotografia di paesaggio nasce in viaggio. Nel mio caso, invece, ha preso forma a pochi passi da casa. Non ho avuto molte occasioni di esplorare posti lontani, ma questo non ha limitato il mio sguardo. Ho imparato a osservare con più attenzione ciò che mi circonda: le città vicine, gli scorci familiari, i luoghi spesso considerati "comuni", ma che sanno ancora raccontare qualcosa — se li si guarda con la giusta luce.

In questa sezione condivido alcuni paesaggi che ho fotografato con curiosità e rispetto, cercando la bellezza nelle piccole cose e la meraviglia nei luoghi più vicini.

fotocamera reflex Canon EOS 600D