Street
Black and white
In bianco e nero ci sono più colori della fotografia a colori. Anders Petersen
Una foto in bianco e nero va immaginata tale già prima di premere il pulsante di scatto. Sono cresciuta con il bianco e nero: la televisione, il cinema che tanto amo… tutto era in b/n.
Ma non è semplice "pensare" una fotografia in questi termini, perché ogni scelta — dal soggetto alla luce, dalla composizione alla profondità — deve essere fatta considerando la scala dei grigi.
Una volta ho letto che la fotografia in bianco e nero, se paragonata all'arte figurativa, è più simile alla scultura. E in effetti è così: la sua forza sta nella plasticità, nei volumi, nei contrasti netti che scolpiscono l'immagine.
Personalmente non imposto la fotocamera su bianco e nero: preferisco immaginare la scena mentre guardo nel mirino, cercando di visualizzarla nella sua versione migliore, spogliata del colore.
Queste sono alcune delle immagini che ho pensato in bianco e nero per voi. Spero che possano emozionarvi tanto quanto hanno emozionato me nel realizzarle.
fotocamera reflex Canon EOS 600D